Il Porto di Catania
Normativa
Info
Servizi
Collabora con noi
L'Autorità Portuale
Il porto risponde
Visite guidate
Didattica
Area riservata
Il porto di Catania > Caratteristiche porto
Caratteristiche porto di Catania
      Struttura del porto:
Il porto Catania di I classe è costituito da un bacino artificiale limitato a est dal Molo di Levante ed a sud dal Molo di Mezzogiorno. Nel Porto Nuovo distinguiamo il pennello di levante con a sud il Molo Foraneo ed il pennello di ponente, l’ingresso è costituito da un’apertura di 200 metri. Il Porto Vecchio è adibito il traffico dei motopescherecci. Una banchina è destinata alla pesca, illuminata da lampioni pubblici. I due porti sono separati all’interno dallo Sporgente Centrale.

Servizi

uno scalo di alaggio, un bacino di carenaggio, 7 pontili, 2 magazzini per forniture ai motopescherecci, 2 congelatori, 2 frigoriferi e 2 ghiacciaie per la conservazione del pescato, 2 gru fisse e 5 gru mobili per il sollevamento delle imbarcazioni, 1 officina meccanica, distributori di benzina e di gasolio, approvvigionamento idrico per mezzo di 6 prese e 4 fontane pubbliche, mentre quello elettrico per mezzo di prese.

Flotta

Il porto ospita 147 imbarcazioni da pesca. La commercializzazione del prodotto ittico viene effettuata in una struttura fissa.
Accesso: velocità max 5 nodi.
Fari e fanali 2796 (E1828): faro Sciara Biscari, a lampi bianchi, periodo 5 sec., portata 22 M, sul lato ovest dell’avamporto, presso la Rotonda della Playa;
2798 (E 1835): faro a luce alternata bianca e verde dell’Aeroporto di Catania (Fontanarossa), occasionalmente visibile circa 2.720 m a SW del faro Sciara Biscari;
2802 (E 1830): fanale a lampi lunghi verdi, periodo 5 sec.,  portata a 8 M sulla testata del Molo di Levante;
2804 (E1832.5): fanale a lampi lunghi rossi, periodo 5 sec., portata 5 M, sulla testata della scogliera Sud;
2808 (E 1831): fanale a lampi verdi, periodo 2 sec., portata 5 M, situato su banchina triangolare del Molo di Levante.
2812 (E 1832):fanale a lampi rossi, periodo 2 sec., portata 5 M, sulla estremità del pennello che si protende dallo spigolo Sud della testata del Molo di Mezzogiorno.
 
Fondo marino: fangoso
Fondali: Da 3 a 8 metri
Venti: I e II quadrante (inverno e autunno).
Radio: Vhf canale 16 e 12
                   
ACCESSO IN AMBITO PORTUALE
VARCO DUSMET: aperto 24 ore su 24
VARCO ASSE SERVIZI: rimane aperto dalle ore 07.00 alle ore 22.30 nei giorni feriali da lunedi a giovedì, e fino alle ore 20.00 il venerdì e la domenica.

 
 
Autorità Portuale di Catania - Via Cardinale Dusmet 2/P CIRCUM - Tel.: 095.535888 - Fax: 095.535888 - e-mail: [email protected]
Copyright© 2004-2007 Autorità Portuale di Catania   realizzato da realizzato da MediaOnLine