Caratteristiche generali del porto di Catania
Il porto di Catania ha una superficie complessiva dei piazzali per lo stoccaggio delle merci di 615.000mq, una lunghezza complessiva degli accosti di 3462 mq per un numero di 17 accosti.
Il porto di Catania è situato al centro del bacino Mediterraneo, in posizione equidistante fra il Canale di Suez e Gilbilterra e fra i porti europei e quelli africani. La condizione di privilegio geografico si riflette anche sul territorio regionale, basta considerare che il porto di Catania serve un bacino terrestre rappresentato da sei province di abitanti. Altre caratteristiche sono la polivalenza delle attività che si svolgono in porto: e la sua valenza intermodale con limitrofi innesti autostradali, ed i servizi ferroviari ed aeroportuali pressocchè contigui. Queste caratteristiche, debitamente potenziate e coordinate, possono consolidare il trend positivo, che le attività portuali hanno registrato, facendo assumere al porto di Catania un ruolo principale e determinante nello sviluppo dei traffici marittimi nazionali, comunitari ed internazionali.